Accedi al sito
Serve aiuto?

La lotta alle blatte e agli scarafaggi è diffusa e frequente perchè questi insetti possono fungere da veicolo per svariati microrganismi patogeni, pericolosi per l’uomo e per altri animali.

In alcune città sono state emanate delle ordinanze sindacali di lotta per incentivare i privati a collaborare con l'amministrazione pubblica nella disinfestazione contro le blatte. La rete fognaria infatti costituisce un ottimo ambiente per la sopravvivenza invernale di Blatta orientalis e Periplaneta americana. Nel periodo più caldo dell'estate (luglio-agosto) non è raro osservare le blatte uscire di notte dai pozzetti di raccolta delle acque piovane.

Blattella germanicaSono segnalati anche casi di asma in bambini che vivono in abitazioni infestate dalla blatte (in particolare Blattella germanica) a seguito della inalazione, e successiva sensibilizzazione, di minuscoli frammenti del corpo delle stesse. Inoltre la presenza delle blatte è in grado di danneggiare partite di derrate alimentari che possono essere contaminate da escrementi o da frammenti di blatte morte. A volte, in presenza di elevate infestazioni, gli alimenti vengono resi inutilizzabili a causa dell’impregnazione da parte di odori sgradevoli rilasciati dagli stessi insetti.

Blatta orientalisLe due specie più comunemente rinvenibili negli ambienti del Nord Italia sono: la Blattella germanica (fuochista) e la Blatta orientalis (scarafaggio nero o delle fogne). In determinate aree, ove il clima invernale è più mite, è diffusa anche la presenza di Periplaneta americana in particolar modo all’interno della rete fognaria. Più rara era la presenza di Supella longipalpa (blatta dei mobili). Oggi se ne osserva comunque un incremento in alcune grandi città.

Periplaneta americanaPer individuare la tipologia dell'infestante e la criticità dell'invasione, è bene eseguire tutti i passaggi di studio ed analisi prima di intervenire con prodotti o metodologie che potrebbero risultare inefficaci. Per questo che la nostra azienda dedica scrupolosa attenzione all'intera procedura di disinfestazione.

Generalmente, l'attività si svolge in 3 fasi:

SOPRALLUOGO - Fondamentale per la determinazione dell'infestazione è la presa visone del sito infestato. Un sopralluogo ben strutturato permette di valutare l'entità dell'infestazione e di stabilire la migliore soluzione da approntare.

Supella longipalpaMONITORAGGIO - È la fase consequenziale e complementare a quella di sopralluogo: è un'azione necessaria per comprendere nel dettaglio le caratteristiche dell'infestazione: camminamenti, tipologia di infestazione, grandezza della colonia.

Il monitoraggio può essere di due tipi: visivo e strumentale. Nel primo caso la sua riuscita è da imputare esclusivamente alla competenza del tecnico, altresì l'utilizzo di strumenti di monitoraggio permette un'analisi maggiormente accurata.

SOLUZIONE/DISINFESTAZIONE - In virtù del sopralluogo effettuato e attraverso l'analisi dei dati di ritorno del monitoraggio, si procede alla stesura del piano di disinfestazione, all'interno del quale sono contenute le operazioni da svolgere per debellare il problema.

Ogni infestante ha una sua storia, un suo comportamento e pertanto la disinfestazione di ogni insetto deve essere studiata ad hoc.

La nostra azienda si occupa di risolvere molteplici casi d'infestazione avvalendosi delle più moderne tecniche presenti sul mercato al fine di soddisfare le necessità della propria clientela. A seconda che si tratti di uno spazio aperto o un locale chiuso, le procedure opertive e l'utilizzo di formulati mutano di caso in caso. La professionalità sta proprio nell'obiettività e nella capacità di valutare tecniche e modalità d'intervento facendole collimare con l'infestante in oggetto e le particolari necessità del cliente.

Un'impresa di disinfestazione con esperienza come la nostra offre servizi di disinfestazione per ogni esigenza e contro tutti i tipi di infestanti. Le tecniche di disinfestazione oggi sono evolute e molteplici, tra quelle da noi utilizzate per il loro valore pratico innegabile possiamo indicarvi le seguenti:

  • trappole per insetti volanti
  • termonebbiogeno
  • fumiganti
  • insetticida

Effettuiamo servizi di disinfestazione a bassa pressione e disinfestazione a irrorazione meccanica. I disinfestatori del nostro team sono continuamente aggiornati sulle tecniche più moderne, sui disinfestanti presenti sul mercato, sia su come disinfestare casa che come procedere a una disinfestazione industria alimentare o disinfestazione aree verdi.

Alex L'arte del disinfestare e del pulire di Alessandro La Monica
Via Assoro, n° 9/b
90100 - Palermo
Palermo - Italia
C.F. / P.Iva: 05493190820
Tel: +393334648541
alexsandrolamonica@libero.it